Corso GDPR pratico
per professionisti tecnici
Strumenti pratici per una corretta applicazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) per il settore tecnico-professionale, con esempi reali, modulistica scaricabile e sessioni live di approfondimento.
Valido per il rilascio di 3 CFP da parte del Consiglio Nazionale dei Geometri (CNG)
Con il patrocinio del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Isernia
Formazione privacy online a 360°
Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ha reso obbligatorio l’adeguamento in materia di protezione dei dati personali per tutti i professionisti tecnici che gestiscono informazioni riferibili a persone fisiche.
Grazie al Corso GDPR pratico per professionisti tecnici acquisirai le competenze per applicare correttamente la normativa UE, prevenendo errori e possibili sanzioni.
Adeguamento GDPR per gli studi tecnici
Trasforma un obbligo normativo in un’opportunità di crescita con il primo corso di formazione privacy online pensato appositamente per geometri, ingegneri e architetti.
Acquista oraIl corso è riconosciuto dal Consiglio Nazionale dei Geometri ed è valido per il rilascio di 3 Crediti Formativi Professionali da parte del Collegio dei Geometri di Isernia.
Durante il corso avrai la possibilità di scaricare le slide commentate e numerosi modelli personalizzabili già pronti all’uso.
Il corso affronta i principali aspetti della normativa attraverso casi reali legati al settore tecnico-professionale.
Le videolezioni includono brevi quiz pensati per mantenere alta l’attenzione e verificare l’apprendimento. Al termine del corso è previsto un questionario finale per valutare le competenze acquisite.
Alla fine del corso, gli iscritti avranno accesso a sessioni live con altri professionisti per approfondire il GDPR dal punto di vista pratico e comprenderne l’impatto sulla professione.
Contenuti del corso
Il Corso GDPR pratico per professionisti tecnici ti insegnerà a gestire correttamente i dati personali, ad affrontare i casi di data breach e adottare misure organizzative efficaci per garantirne la tutela.
Dato personale e principi fondamentali del GDPR
Cosa costituisce “dato personale” e quali sono principi fondamentali del trattamento del dato personale secondo il GDPR.
✔ Dato personale e trattamento
✔ Principi generali del trattamento
Informativa, consenso e soggetti del trattamento
Regole relative alla comunicazione verso gli interessati e ai diversi ruoli previsti nel trattamento dei dati.
✔ Informativa e consenso
✔ I soggetti del trattamento
Novità del GDPR, strumenti di tutela e sanzioni
Innovazioni introdotte dal GDPR e strumenti operativi per la gestione della sicurezza e della conformità.
✔ Le novità e gli strumenti operativi del GDPR
✔ Tutela e sanzioni
✔ Buone pratiche e errori da evitare
A chi si rivolge
Il Corso GDPR pratico per professionisti tecnici si rivolge a geometri, ingegneri, architetti e a tutte le figure del settore tecnico-professionale che trattano dati personali relativi a clienti, dipendenti e fornitori.
Docente del corso
Dott. Guido Savelli, Consulente Privacy e DPO
Dopo le lauree in Economia e Commercio e in Giurisprudenza, ha conseguito un Master universitario di II livello in Protezione dei Dati e un Corso di perfezionamento universitario in Cybersicurezza. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) certificato UNI CEI EN 17740:2024 e UNI/TS 11945:2024 con iscrizione al registro Cepas n. 530, vanta una formazione approfondita e aggiornata in materia di privacy e sicurezza dei dati.
Da oltre dieci anni opera come consulente privacy e Data Protection Officer (DPO) per aziende, enti pubblici e ordini professionali, occupandosi della redazione di regolamenti, informative, nomine, analisi del rischio, valutazioni d’impatto e gestione dei data breach.
All’attività di consulenza, affianca quella di formatore, aiutando professionisti e PMI a trasformare la privacy da semplice obbligo burocratico a una vera opportunità di crescita e tutela, grazie a un metodo pratico che combina competenza normativa e problem solving.
Acquista il Corso GDPR pratico per professionisti tecnici
L’acquisto è semplice e sicuro: la transazione avviene su una piattaforma certificata, conforme al Regolamento europeo sulla privacy e dotata dei più elevati standard di protezione dei dati.
Cosa include il Corso GDPR pratico per professionisti tecnici
Materiale di studio
Segui le video-lezioni quando vuoi e da qualsiasi dispositivo e completa il corso in base alle tue disponibilità. Scarica le slide commentate per tenere tutte le informazioni fondamentali a portata di mano.
Modelli personalizzabili
Scarica la modulistica personalizzabile e adeguati subito alla normativa UE. I modelli-tipo disponibili includono il registro dei trattamenti basato sul format del Garante della Privacy, le informative per dipendenti e clienti e le nomine di autorizzati e responsabili esterni.
Approfondimenti live
Alla fine del corso, partecipa alle sessioni live collettive dedicate all’approfondimento: 90 minuti di confronto pratico con altri professionisti, basate su casi reali e sulle difficoltà quotidiane legate al GDPR.
Servizio di assistenza
Per qualsiasi domanda sul GDPR, sui Crediti Formativi Professionali o sull’utilizzo della piattaforma, il nostro team è sempre a disposizione, accompagnandoti passo dopo passo anche dopo il completamento del corso.
Essegi Servizi, corsi di formazione privacy e GDPR accreditati
Al termine del corso riceverai un attestato, che potrai inviare al Collegio dei Geometri di Isernia per ottenere il riconoscimento dei crediti formativi maturati. Puoi contattare il Collegio all’indirizzo e-mail: info@collegio-geometri-is.it per le informazioni necessarie.
Domande frequenti sui corsi di adeguamento GDPR
Perché dovrei seguire il corso?
I corsi di adeguamento al GDPR non sono obbligatori, ma sono fortemente consigliati ai professionisti che trattano informazioni personali. Inoltre, ti offrono un vantaggio competitivo, aiutandoti a rafforzare la credibilità e a migliorare l’organizzazione del tuo studio.
Perché non basta un’informativa scritta da soli?
Scrivere un’informativa da soli è possibile, ma spesso il risultato non rispetta tutti i requisiti del GDPR. Con il corso hai a disposizione modelli aggiornati e personalizzabili, oltre a esempi reali che ti guidano nella redazione di documenti chiari e conformi.
Quando parte il corso?
Le iscrizioni al corso online sono già aperte. Le lezioni sono registrate e possono essere seguite in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo, adattandosi al meglio ai tuoi impegni e alle tue disponibilità.
Sono previste consulenze individuali?
Se hai esigenze particolari puoi richiedere una consulenza con il docente per ricevere chiarimenti mirati su temi specifici. La consulenza è un servizio aggiuntivo, non incluso nel costo del corso.
Posso richiedere una consulenza anche senza acquistare il corso?
Certo. Non è necessario aver acquistato il corso per richiedere una consulenza: spiegaci le tue esigenze e i tuoi obiettivi, e insieme troveremo la formula più adatta a te, così da offrirti un supporto davvero personalizzato.
Come richiedo i crediti formativi?
Il riconoscimento dei crediti formativi avviene al termine del corso, inviando al Collegio dei Geometri di Isernia l’attestato di partecipazione rilasciato dall’ente erogatore. Il corso deve essere completato entro 30 giorni dall’acquisto, così da permettere al Collegio di procedere con il rilascio dei CFP.
Per trasmettere l’attestato con la richiesta per il riconoscimento dei crediti, puoi scrivere al Collegio all’indirizzo e-mail: info@collegio-geometri-is.it
Per il 2025 la richiesta deve essere inoltrata entro e non oltre il 12 dicembre; oltre tale data i crediti verranno riconosciuti nel 2026.
Richiedi informazioni sul Corso GDPR
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul Corso GDPR pratico per professionisti tecnici o per fissare una consulenza individuale.
Essegi Servizi di Guido Savelli